Opportunità di Finanziamento per le Imprese della Puglia: MiniPIA Pacchetti integrati di agevolazione

da | 22 Feb 2024 | Alba Partners

Home 9

Opportunità di Finanziamento per le Imprese della Puglia: MiniPIA Pacchetti integrati di agevolazione

La Regione Puglia ha recentemente pubblicato un avviso che stabilisce criteri e modalità per la concessione di agevolazioni alle micro e piccole imprese. Queste agevolazioni sono destinate agli investimenti produttivi in chiave di tecnologie abilitanti e di innovazione, con particolare riferimento ai temi della digitalizzazione e/o dell’ecosostenibilità in linea con la Smart Specialization Strategy integrati con progetti di innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e gestionale delle imprese.

I progetti finanziati possono comprendere diverse iniziative:

formazione e la riqualificazione delle competenze;
investimenti per la tutela ambientale;
acquisizione di consulenze specialistiche;
programmi di internazionalizzazione; quest’ultima è volta a consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale, sviluppando le specializzazioni produttive.

Soggetti Beneficiari

L’Avviso è rivolto sia alle micro e piccole imprese, inclusi i casi in cui le piccole imprese acquisiscono la qualifica di media impresa tramite partecipazioni, sia ai liberi professionisti.

Entità dell’agevolazione

È importante notare che i programmi di investimento devono prevedere spese ammissibili non superiori al 90% del progetto integrato. Gli investimenti per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione, così come quelli per l’innovazione a favore delle PMI, non possono superare 1 milione di euro. Le spese per la formazione non possono eccedere 500 mila euro, mentre quelle per la tutela dell’ambiente sono limitate a 3 milioni di euro. Inoltre, le spese per servizi di consulenza, compresa l’internazionalizzazione, e le spese per la partecipazione alle fiere non possono superare 500 mila euro.

L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili varia tra un minimo di 30 mila euro e un massimo di 5 milioni di euro. Il finanziamento è erogato sotto forma di contributo a fondo perduto.

Scadenze

Le domande per accedere alle agevolazioni potranno essere presentate a partire dal 29 febbraio 2024 attraverso una procedura online disponibile sul portale PugliaSemplice.

Per ulteriori dettagli e informazioni su questa opportunità di finanziamento, si consiglia di consultare l’Avviso Pubblico completo.

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo Opportunità di Finanziamento per le Imprese della Puglia: MiniPIA Pacchetti integrati di agevolazione proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...