Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea, contenuta nella “lettera confort” pervenuta al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le ONLUS, in quanto categoria oggi transitoriamente disciplinata, sono ora chiamate a compiere una scelta cruciale: aderire al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore oppure assumere una diversa forma giuridica. La scelta comporta alcune importanti implicazioni sia a livello fiscale che giuridico, i cui effetti, vanno valutati con attenzione e ponderazione. Quali criteri seguire per effettuare la scelta se iscriversi o meno al RUNTS?
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...