Gli esercenti arti e professioni non dovranno considerare gli omaggi ricevuti nel periodo natalizio o in occasione di altre festività ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo. In questo caso non trova applicazione il nuovo principio di onnicomprensività in sede di predisposizione del modello Redditi 2025 (periodo d’imposta 2024). Il principio, introdotto dal D.Lgs. n. 192/2024, è applicabile sin dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2024, ma gli omaggi ricevuti dai professionisti devono essere esclusi e non concorrono alla determinazione del reddito di lavoro autonomo.
Il principio di proporzionalità nello Statuto del contribuente: quali effetti sull’attività di accertamento?
La riforma fiscale ha rivisto lo Statuto dei diritti del contribuente, introducendo una serie di disposizioni che hanno inciso su diversi aspetti del procedimento tributario e, più in generale, sul rapporto tra fisco e contribuente: viene imposto all’Amministrazione...