Nuovo programma Europa Digitale: 176 Milioni di euro nelle capacità e nelle tecnologie digitali europee

da | 28 Mar 2024 | Alba Partners

Home 9

Nuovo programma Europa Digitale: 176 Milioni di euro nelle capacità e nelle tecnologie digitali europee

Nell’ambito del programma di lavoro Europa digitale 2023-2024 è stata lanciata una nuova serie di inviti a presentare proposte che promuovono il lavoro nei settori dell’IA, dei dati, del cloud, delle competenze e dei servizi pubblici digitali.

Il programma Europa digitale è il primo programma di finanziamento dell’UE incentrato sulla diffusione delle tecnologie digitali tra le imprese e i cittadini. Con un bilancio totale previsto di 7.5 miliardi di EUR nell’arco di 7 anni, contribuisce alla trasformazione digitale della società e dell’economia europee, apportando benefici in particolare alle piccole e medie imprese.

Il programma Europa digitale integra gli investimenti nell’ambito di altri programmi dell’UE, quali OrizzonteEuropaEU4HealthInvestEU, il meccanismo per collegare l’Europa, nonché gli investimenti nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza.

La Commissione europea lancia oggi una serie di inviti del valore di oltre 176 milioni di EUR nei settori dell’intelligenza artificiale (IA), dei dati, delle infrastrutture da cloud a edge, della diffusione di servizi pubblici digitali e delle competenze digitali. Vediamo come sono ripartiti.

Intelligenza Artificiale

L’Unione europea ha annunciato un finanziamento di 67.5 milioni di EUR da investire in progetti volti ad accelerare e rafforzare l’adozione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale in Europa con il sostegno alle imprese e alle PMI nella loro preparazione al rispetto della legge sull’IA.

Dati

74 milioni di EUR saranno investiti in dati e attività connesse ai dati nell’ambito degli inviti a presentare proposte del programma Europa digitale pubblicati oggi.

Infrastruttura cloud to Edge

Il programma Europa digitale investirà 30 milioni di EUR per creare un progetto pilota che dimostri i vantaggi dell’uso della tecnologia Telco Edge in diversi settori e industrie.

Competenze digitali avanzate

4 milioni di EUR saranno investiti nelle competenze digitali avanzate, con investimenti nella piattaforma per le competenze e le occupazioni digitali per far conseguire agli adulti le competenze digitali di base e un progetto su “ragazze e donne nel digitale“.

Servizi pubblici

1 milioni di EUR a sostegno di un progetto su pubbliche amministrazioni innovative e collegate.

Scadenze

Il termine per presentare le proposte è il 29 maggio.

Fonte: Commissione Europea

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo Nuovo programma Europa Digitale: 176 Milioni di euro nelle capacità e nelle tecnologie digitali europee proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...