Entro il 30 settembre 2025 va presentato il modello 730/2025, sia in caso di dichiarazione precompilata (con invio diretto o con l’assistenza fiscale fornita dal sostituto d’imposta o da CAF/professionisti), sia secondo le modalità tradizionali. Prima di presentare la dichiarazione, anche se si tratta di precompilata, è opportuno effettuare alcuni controlli finali. Tra questi spiccano quelli sulla compilazione del quadro E, riservato agli oneri detraibili e deducibili, anche e soprattutto ai fini del rilascio del visto di conformità.
Conferimento d’azienda: riporto delle perdite fiscali sotto controllo
La legge n. 108/2024, di conversione del decreto fiscale (D.L. n. 84/2025) conferma l’inserimento del comma 5-bis dell’art. 176 TUIR. Per effetto della nuova disposizione, in caso di conferimento d’azienda, alle posizioni soggettive della società conferitaria si...