Ministero del Turismo. Finanziamento a fondo perduto a valere sulla quota pari a 20% e 80% delle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo

da | 24 Mag 2024 | Alba Partners

Home 9

Ministero del Turismo. Finanziamento a fondo perduto a valere sulla quota pari a 20% e 80% delle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo

Descrizione Bando

Il bando prevede una quota di risorse finanziarie del Fondo Unico Nazionale del Turismo di parte corrente non inferiore all’80% alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano. La rimanente quota, pari al massimo al 20%, è destinata alla realizzazione di particolari interventi di interesse nazionale.

Gli obiettivi del bando sono:

valorizzare il turismo nelle sue diverse articolazioni, come ad esempio il turismo sportivo, enogastronomico, culturale, religioso, sociale, rurale, montano e marino, fluviale e lacuale, nel rispetto della sostenibilità, migliorando il livello dei servizi erogati anche tramite la promozione digitale nonché valorizzando al contempo l’accessibilità e la fruizione ai disabili;
attività di promozione, volte ad incentivare servizi finalizzati al miglioramento dell’attrattività turistica del territorio nazionale;
rilancio produttivo del settore turistico;
dare adeguata visibilità alle azioni di promozione dei territori poste in essere dal Ministero del turismo, in chiave di delocalizzazione e destagionalizzazione dei flussi turistici.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando:

le amministrazioni territoriali e loro enti strumentali (Regioni, enti locali, unioni di comuni, comunità montane);
gli enti pubblici;
i concessionari di beni pubblici;
le istituzioni culturali e universitarie di diritto pubblico, anche in forma aggregata;
le fondazioni che svolgono la propria attività istituzionale nei settori di attività di promozione del sistema turistico territoriale;
le associazioni legalmente riconosciute;
gli enti del terzo settore; i comitati formalmente costituiti; le federazioni sportive;
soggetti in partenariato pubblico-privato;
enti ecclesiastici civilmente riconosciuti.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili le spese relative all’acquisizione di servizi specialistici, ai costi del personale, costi per eventuali consulenze, spese di carattere generale, (costi per accomodation, trasporto e cene di gala), purché funzionali alla realizzazione dell’intervento.

Entità e forma dell’agevolazione

La definizione dell’importo del contributo da concedere al beneficiario è effettuata sulla base delle risultanze della valutazione effettuata dalla Commissione apposita.

Il contributo massimo concedibile è pari al 75% del costo totale della proposta presentata.

Scadenza

Le domande di finanziamento possono essere presentate fino alle ore 17:00 del 30/10/2024.

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo Ministero del Turismo. Finanziamento a fondo perduto a valere sulla quota pari a 20% e 80% delle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...