Mancata adesione al concordato preventivo biennale: quali sono le conseguenze?

da | 23 Ott 2024 | Ipsoa - Fisco

Che cosa può succedere al contribuente che non accetta la proposta di concordato preventivo biennale? Le conseguenze sono sostanzialmente due: da un lato, la mancata adesione al CPB preclude al contribuente la possibilità di accedere al ravvedimento speciale introdotto in sede di conversione del decreto Omnibus; inoltre, per effetto della riduzione delle soglie di applicazione, diventa più probabile incorrere nelle sanzioni accessorie previste dalla legge; dall’altro, si prospetta l’impiego di una maggiore capacità operativa da parte dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza, ai fini dell’intensificazione delle attività di controllo.

Altre news da questa categoria