E’ positiva l’intenzione del governo di ridurre la pressione fiscale su professionisti e partita IVA attraverso la flat tax, ma occorre tenere conto delle peculiarità e delle esigenze dei liberi professionisti. E’ quanto affermato da Confprofessioni con riguardo alla Legge di Bilancio 2023. Sempre sul fronte dei professionisti, occorre una rapida approvazione del disegno di legge sull’equo compenso, ripartendo dalla proposta a firma Meloni e altri già presentata lo scorso ottobre alla Camera. E sul superbonus Stella chiede chiarezza poiché il governo deve garantire stabilità perché non si possono cambiare continuamente le regole del gioco e occorre riattivare il circuito della cessione del credito.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...