Le rate si allungano per chi è in difficoltà. Come valutare l’insolvenza?

da | 13 Set 2024 | Ipsoa - Fisco

Il decreto Riscossione (D.Lgs. n. 110/2024) riconosce la possibilità di allungare i piani di rateazione, fino a 120 rate, in casi di temporanea situazione di obiettiva difficoltà documentata dal contribuente. Ma come si valuta questa situazione? Per le persone fisiche e i titolari di ditte individuali in regimi fiscali semplificati, si guarda all’ISEE del nucleo familiare del debitore e all’entità del debito da rateizzare e di quello residuo eventualmente già in rateazione; per i soggetti diversi, attenzione all’indice di liquidità e al rapporto tra debito da rateizzare e quello residuo eventualmente già in rateazione e il valore della produzione. Tuttavia, per le modalità di applicazione e documentazione di questi parametri, è necessario attendere un apposito decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze.

Altre news da questa categoria