Il disegno di legge di Bilancio 2026 prevede specifiche misure per il lavoro notturno e per quello prestato nei giorni festivi e di riposo. In particolare, è prevista, per il solo anno 2026, la possibilità per i lavoratori del settore privato di poter beneficiare dell’applicazione di una imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte a titolo di maggiorazioni e indennità. Occorre però rispettare alcuni limiti reddituali. Quali?
Carried interest: criticità interpretative nella prassi dell’Agenzia delle Entrate
Con la risposta n. 252/2025 l’Agenzia delle Entrate, a seguito di un’istanza formulata per conoscere la natura reddituale dell’extra rendimento (eventualmente) rinveniente da un investimento in una società da parte di alcuni manager, disconosce la possibilità che...


