Lancio del Bando MICS Manifattura Circolare e Sostenibile

da | 22 Feb 2024 | Alba Partners

Home 9

Lancio del Bando MICS Manifattura Circolare e Sostenibile

Lanciato il Bando MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, un’iniziativa mirata a promuovere i processi di ricerca e innovazione, trasferimento di tecnologie e cooperazione focalizzati sulla sostenibilità nel tessuto industriale italiano: riducendo le emissioni e puntando ad un’economia circolare.

Questo bando, pubblicato dal MICS, mette a disposizione un totale di 15 milioni di euro in contributi a fondo perduto per sostenere progetti di ricerca e innovazione circolare nei settori dell’abbigliamento, dell’arredamento e dell’automazione.

Soggetti Beneficiari

Destinato a piccole, medie e grandi imprese, il bando incoraggia la partecipazione sia individuale che in partenariato con altre imprese o con Organismi di Ricerca. I progetti ammissibili devono concentrarsi sulla riduzione delle emissioni e sull’economia circolare, contribuendo così a promuovere uno sviluppo industriale più sostenibile e orientato al futuro: nei settori di Abbigliamento, Arredamento e Automazione.

Le spese ammissibili

Le spese coperte dal finanziamento includono:

il personale dipendente, a tempo indeterminato e/o determinato;
i costi per i materiali, le attrezzature e le licenze necessari;
i costi per i servizi di consulenza specialistica finalizzati all’attuazione del progetto nel limite massimo del 30% dei costi totali ammissibili;
i costi indiretti, determinati forfettariamente e pari al 15% dei costi diretti ammissibili per il personale.

Entità del finanziamento

I finanziamenti sono distribuiti sotto forma di contributi a fondo perduto per progetti del valore compreso tra 150.000 euro e un milione, a seconda delle specifiche tematiche affrontate.

Le percentuali di finanziamento variano a seconda delle dimensioni dell’impresa e del tipo di attività svolta in questo modo:

Ricerca Fondamentale:

Soggetti che svolgono prevalentemente attività non economica: 100%

Soggetti che svolgono prevalentemente attività economica: 

a. Grande Impresa: 100%

b. Media Impresa: 100%

c. Piccola Impresa: 100%

Ricerca Industriale:

Soggetti che svolgono prevalentemente attività non economica: 100%

Soggetti che svolgono prevalentemente attività economica:

a. Grande Impresa: 50%

b. Media Impresa: 60%

c. Piccola Impresa: 70% 

Scadenze

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12:00 del 21/02/2024.

Per ulteriori dettagli e informazioni sulla presentazione delle domande, si invita a consultare il Bando completo.

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo Lancio del Bando MICS Manifattura Circolare e Sostenibile proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...