Con determinazione dell’8 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sugli uffici competenti a trattare le istanze di consulenza giuridica, nonché le modalità di presentazione, di notificazione e comunicazione. L’istanza di consulenza giuridica, esente da bollo, deve essere presentata alle Direzioni, tramite posta elettronica certificata, spedizione di plico raccomandato con avviso di ricevimento o consegna a mano.
Contratto di appalto: IVA sulle somme erogate a titolo di integrazione del prezzo
Con la risposta a interpello n. 215 del 20 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che la somma da corrispondere, in relazione ai “maggiori oneri diretti e indiretti” subiti, costituisce un corrispettivo supplementare rispetto a quello originario, da...