Ispezioni fiscali: motivazione più stringente per l’accesso

da | 28 Ago 2025 | Ipsoa - Fisco

Il decreto fiscale, con l’art. 13-bis introdotto in sede di conversione in legge n. 108/2025, obbliga a motivare nell’atto di autorizzazione e nel processo verbale di verifica le circostanze e le condizioni che giustificano un accesso ai fini di verifica fiscale. La nuova norma si applica agli atti di autorizzazione e ai processi verbali di accesso redatti successivamente al 2 agosto 2025 (data di entrata in vigore della legge di conversione del D.L. n. 84/2025): pur in mancanza di una espressa sanzione di nullità, eventuali carenze motivazionali possono incidere sulla stessa validità del controllo eseguito, considerata la tassatività della nuova previsione.

Altre news da questa categoria

Beni merce: disciplina IMU legittima

Beni merce: disciplina IMU legittima

Le disposizioni in materia di IMU, dettate dal legislatore nel corso degli anni per i beni merce sono legittime. L'agevolazione non si applica nel caso di fabbricati ristrutturati e nel caso di fabbricati dati (anche temporaneamente) in locazione. Per quanto riguarda...