Intelligenza artificiale nel campo fiscale: i rischi per Banca d’Italia

da | 26 Set 2025 | Ipsoa - Fisco

Durante l’audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, Giacomo Ricotti, Capo del Servizio Assistenza e Consulenza Fiscale della Banca d’Italia ha evidenziato come l’utilizzo di strumenti di AI può servire come supporto al potere dell’amministrazione finanziaria, ma non può mai sostituirsi a esso in quanto il processo decisorio deve rimanere un’attività a guida umana. Il costante presidio umano è garanzia, oltre che della “bontà” dei risultati, di trasparenza e tutela dei diritti fondamentali dei contribuenti.

Altre news da questa categoria

IVA per i servizi accessori all’alloggio

IVA per i servizi accessori all’alloggio

Con le conclusioni presentate il 25 settembre 2025 nella causa riunite da C‑409/24 a C‑411/24 l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che è ammissibile che le strutture ricettive siano tenute a tassare prestazioni quali il servizio di prima...