Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha diffuso una nota informativa riguardo l’impiego dei sistemi di Intelligenza Artificiale nell’ambito della professione ordinistica svolta dai suoi iscritti. L’IA deve essere integrata in modo etico e antropocentrico, con il professionista come garante della legalità e della tutela dei diritti del cliente, nel rispetto dei principi di trasparenza e responsabilità individuale. Il documento sottolinea l’importanza di un uso responsabile e regolamentato dell’IA, mantenendo il ruolo centrale del professionista.
Flussi lavoratori stranieri 2026-2028: pubblicato il DPCM con le nuove quote
Approda in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 2 ottobre 2025 che definisce la programmazione dei flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. Il decreto stabilisce quote annuali, criteri di accesso, settori economici coinvolti e modalità...


