INAIL: Bando Isi 2024 | Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

da | 9 Gen 2025 | Alba Partners

Home 9

INAIL: Bando Isi 2024 | Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

BANDI

Descrizione Bando

Il bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Soggetti Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni:

  • le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale/provinciale e iscritte alla Camera di Commercio (CCIAA), secondo le distinzioni di seguito specificate in relazione ai diversi Assi di finanziamento. In particolare, quale intervento sistemico per la sicurezza sul lavoro, l’Asse 1.2 permette di sostenere gli investimenti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale anche alle imprese impegnate nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro);

  • gli enti del terzo settore, che possono accedere all’Asse 1.1 limitatamente all’intervento di tipologia d) per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, in 5 Assi di finanziamento: 

  • Asse di finanziamento 1:
    – Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici;
    – Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • Asse di finanziamento 2 – Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici;
  • Asse di finanziamento 3 – Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Asse di finanziamento 4 – Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
  •  Asse di finanziamento 5 – Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

    Entità e forma dell’agevolazione

    La dotazione finaziaria disponibile ammonta a € 600.000.000,00.

    E’ concesso un finanziamento a fondo perduto:

    • per gli Assi 1 , 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
    • per l’Asse 5 nella misura del:
      – 65% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
      – 80% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).

    L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di € 5.000,00 e un importo massimo erogabile pari a € 130.000,00.

    Non è previsto il limite minimo di finanziamento per le imprese che hanno meno di 50 dipendenti che presentino progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

     

    Scadenza

    Entro il 26 febbraio 2025 saranno pubblicate le date di apertura e chiusura per la presentazione delle domande.

    Vuoi intraprendere questo percorso

    per la tua impresa?

    L’articolo INAIL: Bando Isi 2024 | Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro proviene da Alba Partners.

    Altre news da questa categoria

    PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

    PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

    Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

    CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

    CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

    Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...