Immobili utilizzati dagli enti non commerciali: quando si perde l’esenzione IMU

da | 6 Set 2024 | Ipsoa - Fisco

Ai fini dell’esenzione IMU per gli immobili utilizzati dagli enti non commerciali per lo svolgimento con modalità non commerciali delle attività, il mero inutilizzo del bene per ragioni più o meno temporanee, non predeterminabili astrattamente e, comunque, tali da non determinare “la cessazione definitiva della strumentalità”, non è automaticamente sintomatico del venir meno del carattere strumentale dell’immobile all’esercizio delle attività protette. Solo i mancati utilizzi degli immobili, che sono indice del mutamento di destinazione o della cessazione del rapporto di strumentalità, determinano la perdita del beneficio fiscale.

Altre news da questa categoria