La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha adottato alcune modifiche alle proprie norme organizzative interne per adattarle alle nuove norme del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Le modifiche riguardano le disposizioni in materia di decadenza e revoca dell’affiliazione alla FIGC, di cessione del titolo sportivo e di controlli effettuati dall’ente preposto (la Co.Vi.So.C.) sulla gestione economica finanziaria delle società professionistiche. Le modifiche si sono rese necessarie perché negli ultimi anni sempre più di frequente si sono verificati casi di insolvenza e di accesso a strumenti di regolazione della crisi da parte di società sportive professionistiche, causando non poche problematiche nell’organizzazione dei campionati e alla regolarità delle competizioni sportive. Quali sono le novità che coinvolgono le società sportive?
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...