La Commissione Europea ha definito due strategie per garantire che l’Europa rimanga all’avanguardia, guidando l’adozione in settori chiave e ponendo l’Europa all’avanguardia della scienza basata sull’IA. In particolare: la strategia “Applica l’IA” stabilisce come accelerare l’uso dell’IA nelle principali industrie europee e nel settore pubblico; la strategia per l’”IA nella scienza” si concentra sul mettere l’Europa all’avanguardia nella ricerca basata sull’IA e nell’eccellenza scientifica. Sulla base della sua solida infrastruttura di IA, del talento dell’Europa, del vivace ecosistema di ricerca e innovazione e delle start-up, della sua tradizione di scienza collaborativa, di dati di alta qualità e di infrastrutture tecnologiche e di ricerca di livello mondiale, l’UE è ben posizionata per accelerare l’uso dell’IA in settori chiave e nella scienza.
Ddl Semplificazioni: via libera del Senato
Il Senato riunito in assemblea l’8 ottobre 2025, con 86 voti favorevoli, 48 contrari e sette astensioni, ha approvato il ddl recante disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei...


