Alcuni interpreti professionali sostengono che le nuove disposizioni riguardanti l’obbligo di dotarsi di un assetto organizzativo adeguato ai fini della tempestiva rilevazione dello stato di crisi portano gli amministratori di una S.r.l. a rischiare il proprio intero patrimonio personale se non vengono adottati, tra l’altro, adeguati assetti organizzativi per la prevenzione della crisi. Tuttavia, si può già da subito sottolineare che non vi è alcun nesso di causa effetto diretto tra la mancata o inadeguata previsione di assetti organizzativi e la responsabilità degli amministratori con il proprio patrimonio personale. Per quale motivo?
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...