La disciplina sul trattamento fiscale dei fringe benefits relativi alle auto aziendali e, in particolare, alla concessione in uso promiscuo dei veicoli ai dipendenti ha subìto, a partire dal 2020, continui rimaneggiamenti. L’intento del Legislatore è stato quello di rendere sempre più appetibile il rinnovo delle flotte aziendali sostituendo i veicoli più inquinanti con quelli ecologici. Ma c’è da chiedersi se il sovrapporsi di così tante regole in un lasso di tempo relativamente ristretto non abbia portato a molte complicazioni, tenendo conto anche di alcuni controversi documenti di prassi emanati negli ultimi mesi.
Il modello 730/2025 arriva al traguardo: invio entro il 30 settembre
Si avvicina la scadenza per la presentazione del modello 730 precompilato all'Agenzia delle Entrate direttamente tramite l'applicazione web: l’ultimo giorno utile è il 30 settembre 2025. Tra le novità di quest’anno, nella dichiarazione precompilata entrano i proventi...