Dal 1° gennaio 2026, il 4 ottobre tornerà ad essere festa nazionale dedicata a San Francesco d’Assisi. La modifica alla legge n. 260/1949 comporta effetti sul costo del lavoro, sulla gestione delle festività lavorate e sul trattamento retributivo. Dopo il primo via libera della Camera, il 23 settembre 2025, la proposta di legge di iniziativa parlamentare passa al Senato per il completamento dell’iter parlamentare. I datori di lavoro dovranno gestire la nuova festività nel rispetto delle regole contrattuali e di legge. Come?
Lavoratore trasfertista: come gestire retribuzione, indennità e rimborsi spese
Il trasfertista è un lavoratore che, per contratto, è obbligato a prestare la sua attività lavorativa in luoghi sempre diversi e variabili. Nel contratto di assunzione, infatti, non viene indicata una specifica sede lavorativa e la sua attività, oltre a richiedere un...