Non agisce come soggetto passivo IVA il Comune che, avvalendosi un’impresa terza, installi impianti di energia rinnovabile a favore dei proprietari di immobili, laddove tale attività non sia finalizzata a ottenere entrate di carattere permanente e comporti il pagamento, da parte dei proprietari, di un contributo che copra al massimo un quarto delle spese sostenute, con il saldo finanziato da fondi pubblici. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia UE nella sentenza relativa alla causa C-612/21 del 30 marzo 2023, che ha per oggetto la soggettività passiva degli enti pubblici.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...