L’ecobonus è una delle possibilità che le imprese hanno a disposizione per accedere al settore delle agevolazioni edilizie, che presenta limiti normativi specifici per questo ambito ma che si scontra anche con un diverso modello di contabilizzazione delle spese che opera per competenza. La mancata previsione, nell’ambito della programmazione delle check list di controllo, di situazioni particolari nelle quali tra fatturazione e termine dei lavori possono passare diversi anni esclude la possibilità che si possa seguire l’ordine di raccolta documentale prevista, ma questo non impedisce di fruire del diritto alla detrazione.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...