È stato definitivamente licenziato dal Senato il 5 agosto 2025 il disegno di legge di modifica della legge delega per la riforma fiscale (legge n. 111/2023). Il provvedimento, nella sua versione finale, conferma la proroga al 29 agosto 2026 del termine per l’esercizio della delega per la riforma e al 31 dicembre 2026 del termine per l’emanazione dei decreti delegati di riordino del sistema fiscale; per i decreti correttivi il termine scade al 29 agosto 2028. Altre novità sono l’estensione della disciplina della transazione fiscale anche ai tributi delle regioni e degli enti locali, la modifica del principio e criterio direttivo riferito alla delega per il riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici e un nuovo principio direttivo per la revisione della disciplina e l’organizzazione del contenzioso tributario.
Dividendi di fonte italiana percepiti da residenti in Giappone: il trattamento fiscale
Con la risposta a interpello n. 203 del 6 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che con riferimento al trattamento fiscale di dividendi di fonte italiana percepiti da soggetti residenti in Giappone, in determinate ipotesi, sussiste la potestà impositiva...