Con la disponibilità, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, del software di compilazione e l’apertura del canale telematico di presentazione, dal 15 marzo 2023 la domanda di definizione delle liti fiscali pendenti in cui è parte la stessa Agenzia può essere presentata esclusivamente online; non sono più ammesse modalità alternative di presentazione. L’invio può essere effettuato direttamente dal contribuente, attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate, oppure tramite un intermediario abilitato. A cosa è necessario prestare attenzione in fase di compilazione e trasmissione dell’istanza?
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...