Il decreto Bollette è in vigore dal 31 marzo a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. In particolare, sono confermate per il secondo trimestre dell’anno 2023, le agevolazioni relative alle tariffe per la fornitura di energia elettrica riconosciute ai clienti domestici economicamente svantaggiati ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute, nonché l’aliquota del 5% per le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali. Le aliquote alla base del contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta assicurato alle aziende per l’acquisto di energia elettrica e gas sono del 20% per energivori, gasivori e non gasivori. Presenti, inoltre, molte novità sulle definizioni agevolate.
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...