Convertito in legge il decreto Aiuti quater. Tra le numerose integrazioni e correzioni introdotte in prima lettura dal Senato e confermate dalla Camera figurano le novità per le cessione dei crediti di imposta legati ai bonus edilizi, con l’aumento da 4 a 5 del numero massimo dei passaggi possibili, e la proroga dei termini per la compensazione dei crediti di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas relativi al terzo e al quarto trimestre del 2022. Novità anche per il credito di imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca riconosciuto per il quarto trimestre 2022. Via libera definitivo alla riduzione dal 110% al 90%, tranne che per alcune eccezioni, dell’aliquota agevolativa del superbonus.
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...