Dal Milleproroghe alla legge di Bilancio: le novità sul fronte dell’IVA

da | 17 Gen 2025 | Ipsoa - Fisco

Non solo legge di Bilancio, ma anche decreto Milleproroghe: con la fine del 2024, sul fronte IVA sono arrivate alcune rilevanti disposizioni. Ci si riferisce, in particolare, alle norme sul nuovo reverse charge per le prestazioni rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto e movimentazione merci e servizi di logistica (che attendono comunque i provvedimenti di attuazione) e al collegamento tra registratori telematici e strumenti di pagamento elettronici, applicabile dal 2026. Dal 2025 opera invece il nuovo regime IVA per i prestiti e distacchi di personale. Il Milleproroghe, poi, prevede il differimento al 31 marzo delle disposizioni in materia di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari, e il rinvio al 2026 delle nuove regole IVA per gli enti non commerciali.

Altre news da questa categoria