Conferimenti: cosa cambia dopo la riforma IRPEF-IRES?

da | 30 Gen 2025 | Ipsoa - Fisco

Tra le novità del decreto IRPEF-IRES (D.Lgs. n. 192/2024), attuativo della legge delega fiscale si trovano anche disposizioni che regolano i casi di conferimento di partecipazioni e il regime del realizzo controllato. In particolare, in materia di conferimento di azienda, il decreto precisa, così superando l’incertezza interpretativa, che l’avviamento iscritto nell’attivo patrimoniale del soggetto conferente si trasferisce al soggetto conferitario anche fiscalmente. Con riguardo alla disciplina dei conferimenti di partecipazioni, la riforma interviene sui i c.d. conferimenti minusvalenti.

Altre news da questa categoria