Concordato preventivo biennale: dentro i forfetari fuoriusciti dal regime agevolato nel 2023

da | 30 Ago 2024 | Ipsoa - Fisco

Con l’entrata in vigore, dal 6 agosto 2024, del decreto correttivo della riforma fiscale (D.Lgs. n. 108/2024), i contribuenti interessati al concordato preventivo biennale possono effettuare le opportune valutazioni di adesione all’istituto. Tuttavia, nonostante il decreto, alcune questioni rimangono ancora aperte: ad esempio, la possibilità di accedere al concordato per i contribuenti in forfetario che sono fuoriusciti dal regime nel corso dell’anno d’imposta 2023. Dal coordinamento delle disposizioni normative in materia emerge che l’adesione al concordato risulta preclusa per i contribuenti in regime forfetario che hanno percepito ricavi/compensi compresi tra 85.000 e 100.000 euro, mentre sembrerebbe possibile in caso di superamento di quest’ultimo limite.

Altre news da questa categoria