La legge di conversione del decreto Milleproroghe ha prorogato fino al 31 dicembre 2024 la possibilità di fare domanda di composizione negoziata per la crisi d’impresa utilizzando l’autocertificazione. Le imprese interessate a chiedere la nomina dell’esperto indipendente incontrano grandi difficoltà nel ricevere tempestivamente da parte di enti finanziari e previdenziali le certificazioni da allegare alla domanda da presentare alla camera di commercio. Il decreto PNRR ter era intervenuto con una decisa semplificazione, permettendo agli imprenditori di presentare, con la domanda di nomina dell’esperto, un’unica autodichiarazione nella quale si attestava di avere richiesto tali certificazioni almeno dieci giorni prima della presentazione dell’istanza. Questa facoltà era concessa fino al 31 dicembre 2023. Adesso questo termine è stato prorogato. Quali documenti sostituisce l’autocertificazione?
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...