L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità con cui le Amministrazioni di Senato, Camera dei Deputati e Corte costituzionale e la Presidenza della Repubblica trasmettono – entro il 31 ottobre 2025 – i dati fiscali relativi ai versamenti, ai crediti e alle compensazioni effettuati sulle somme e valori assoggettati a ritenuta d’acconto nonché gli altri dati previsti dalla normativa vigente. Devono essere utilizzate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione modello 770/2025.
Carburanti ed oli lubrificanti esenti per la navigazione marittima: i chiarimenti delle Dogane
Con la circolare dell’1 ottobre 2025, l’Agenzia delle Dogane ha ricordato che, in tema di carburanti ed oli lubrificanti esenti per la navigazione marittima, ai fini del riconoscimento o meno dell’esenzione ivi prevista, rilevano “l’utilizzatore finale, locatario o...