La certificazione B Corp è uno standard riconosciuto da un ente no profit che richiede alle aziende di rispettare elevate performance di sostenibilità sociale e ambientale. Il possesso della certificazione garantisce che l’azienda, con la sua attività, rispetti gli standard più elevati di tutela ambientale ed equità sociale generando per i propri stakeholder più valore di quanto ne acquisisca dall’ambiente circostante. Per ottenere e mantenere la certificazione, le aziende devono raggiungere un punteggio minimo su un questionario di analisi delle proprie performance ambientali e sociali e integrare nei documenti statutari il proprio impegno verso gli stakeholder. Qual è la procedura per ottenere la certificazione e qual è la differenza tra un’impresa B-Corp e una società benefit?
Antiriciclaggio: Banca d’Italia aggiorna regole su controlli e verifiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il provvedimento 23 luglio 2025 con cui la Banca d’Italia modifica le disposizioni «in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di...