CCIAA Napoli: Bando Voucher Digitali IMPRESA 4.0 – Ed. 2025

da | 22 Set 2025 | Alba Partners

Home 9

CCIAA Napoli: Bando Voucher Digitali IMPRESA 4.0 – Ed. 2025

BANDI

Descrizione Bando

Il Bando prevede contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.

Soggetti Beneficiari

Sono ammissibili le Imprese che presentino i seguenti requisiti:
a) siano Micro o Piccole o Medie imprese ;
b) abbiano sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Napoli;
c) siano iscritte Registro delle Imprese e abbiano denunciato l’inizio attività presso la sede legale o un’unità locale;
d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
e) non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.

Le imprese Le imprese a cui sono stati già concessi contributi a valere sul “Bando voucher digitali I4.0- annualità 2024” della Camera di Commercio di Napoli non possono presentare domanda di agevolazione.

Tipologia di interventi ammissibili

Spese ammissibili:
a) Acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste;
b) Servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando.

Sono ammissibili le spese per i seguenti servizi di consulenza:

TECNOLOGIE
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale ricompresi nel bando devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2.

Elenco 1 – TECNOLOGIE PRINCIPALI (inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi):
a) robotica avanzata e collaborativa;
b) interfaccia uomo-macchina;
c) manifattura additiva e stampa 3D;
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose e delle macchine;
f) cloud, high performance computing (HPC) fog e quantum computing;
g) soluzioni di cyber security e business continuity;
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
p) sistemi di e-commerce;
q) sistemi per lo smart working e il telelavoro;
r) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita;
s) soluzioni tecnologiche per il negozio 4.0 e l’esercizio pubblico 4.0 (vetrina intelligente, sensori di presenza, analisi dei passanti, sistemi di prenotazione evoluta, servizi logistici di prossimità, big data, casse fiscali evolute).


Elenco 2 – TECNOLOGIE ACCESSORIE (propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1):
a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) sistemi fintech;
c) sistemi EDI, electronic data interchange;
d) geolocalizzazione;
e) tecnologie per l’in-store customer experience;
f) system integration applicata all’automazione dei processi;
g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
h) digital marketing (esclusa la mera promozione commerciale o pubblicitaria);
i) soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
j) connettività banda ultralarga.

      Entità e forma dell’agevolazione

      I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 15.000,00 che non può superare il 70% delle spese ammissibili.
      Il valore minimo dell’investimento è di euro 4.000,00.
      Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità pari al 5% dell’importo massimo erogabile indipendentemente dal numero di stellette e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.

      Scadenza

      Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica a partire dalle ore 11:00 del 25/09/2025 fino alle ore 23:59 del 27/10/2025.

      Vuoi intraprendere questo percorso

      per la tua impresa?

      L’articolo CCIAA Napoli: Bando Voucher Digitali IMPRESA 4.0 – Ed. 2025 proviene da Alba Partners.

      Altre news da questa categoria

      Regione Lazio: Bando “Impresa Rosa”

      Regione Lazio: Bando “Impresa Rosa”

      Home 9 Regione Lazio: Bando “Impresa Rosa” Descrizione Bando È l’Avviso con il quale la Regione Lazio riconosce contributi alle Micro e Piccole Imprese per ottenere la prima certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere di cui al D.M. 29 aprile 2022...

      Regione Liguria: Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo afferenti all’area salute e scienze della vita – PR FESR 2021/2027 | Azione 1.1.1.

      Regione Liguria: Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo afferenti all’area salute e scienze della vita – PR FESR 2021/2027 | Azione 1.1.1.

      Home 9 Regione Liguria: Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo afferenti all’area salute e scienze della vita – PR FESR 2021/2027 | Azione 1.1.1. Descrizione Bando Con il bando la Regione Liguria intende sostenere progetti di...

      Regione Marche: Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di ricerca industriale e trasferimento tecnologico per rafforzare l’ecosistema produttivo – PR FESR 2021/2027 | Azioni 1.1.3.1 e 1.1.8.1

      Regione Marche: Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di ricerca industriale e trasferimento tecnologico per rafforzare l’ecosistema produttivo – PR FESR 2021/2027 | Azioni 1.1.3.1 e 1.1.8.1

      Home 9 Regione Marche: Finanziamento a fondo perduto in sostegno a progetti di ricerca industriale e trasferimento tecnologico per rafforzare l’ecosistema produttivo – PR FESR 2021/2027 | Azioni 1.1.3.1 e 1.1.8.1 Descrizione Bando Il bando mira a rafforzare la...