CCIAA MARCHE BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0

da | 15 Mag 2023 | Alba Partners

Home 9

CCIAA MARCHE BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0

CCIAA delle Marche. BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0

Descrizione Bando: Il bando vuole promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci di transizione ecologica del tessuto produttivo marchigiano.

Soggetti beneficiari: Sono ammesse le MPMI delle Marche che, al momento della presentazione della domanda di assegnazione e fino a quello della liquidazione del voucher, rispondano ai seguenti requisiti:
– abbiano sede legale e/o unità locale nel territorio della Regione Marche
– risultino iscritte al Registro delle Imprese ed attive
– risultino in regola con il pagamento del diritto annuale
– risultino in regola con gli obblighi contributivi per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi nei confronti di INPS, INAIL e CNCE
– non siano sottoposte a fallimento, concordato fallimentare, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria, concordato preventivo con effetti liquidatori
– non abbiano beneficiato o non beneficino di altri contributi pubblici per l’abbattimento delle stesse voci di spesa
– non abbiano in corso contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio delle Marche.

Tipologia di interventi ammissibili: Contributi a fondo perduto (Voucher) alle MPMI per l’acquisizione di servizi di assessment, consulenza , progettazione e formazione, nonché per l’acquisto di beni e servizi strumentali (hardware e software) finalizzati alla implementazione di una o più delle tecnologie digitali previste dal Piano Transizione 4.0.
In particolare gli interventi di innovazione digitale devono essere funzionali all’implementazione di almeno una delle tecnologie dell’Elenco 1 ed, eventualmente, una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1 (VEDI SCHEDA TECNICA ALLEGATA). 

Le spese si considerano ammissibili solo se effettivamente sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda ed entro e non oltre il termine ultimo di presentazione della rendicontazione finale fissato per il 31 dicembre 2023.
Sono ammissibili le spese per l’acquisizione di:
A) servizi di consulenza per l’analisi della maturità digitale dell’impresa (digital maturity assessment), la pianificazione e/o la progettazione di interventi finalizzati all’implementazione di uno o più delle tecnologie digitali oggetto del bando individuate al momento della presentazione della domanda, nonché ai fini della partecipazione a misure di incentivazione comunitarie, nazionali o regionali per l’acquisizione delle medesime tecnologie.
Sono, infine, considerate ammissibili anche le spese relative alla definizione, progettazione e predisposizione del cd. “Piano di innovazione digitale dell’impresa” da presentare in fase di rendicontazione.
B) servizi di formazione relativi alla partecipazione (del titolare e dei rappresentanti legali dell’impresa ovvero dei collaboratori con rapporto di lavoro subordinato o parasubordinato) a percorsi il cui programma formativo sia chiaramente riconducibile ad una o più tecnologie digitali tra quelle previste.
C) beni e servizi strumentali (hardware e software), purché funzionali all’implementazione delle tecnologie di cui agli Elenchi 1 e 2 nel limite massimo del 50% delle spese complessive ammissibili. Deve trattarsi, pertanto, di beni e servizi il cui acquisto sia coerente e strettamente correlato con gli obiettivi specifici perseguiti dall’intervento e con le attività di consulenza e formazione previste.

Entità e forma dell’agevolazione: Le risorse complessivamente stanziate ammontano ad € 800.000,00.
Nel caso di Piccole e Medie Imprese l’agevolazione è concessa nella misura del 50% delle spese totali ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto, sino ad un importo massimo di € 4.000 per ciascuna impresa beneficiaria.
Nel caso di Micro Impresa l’agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese totali ritenute ammissibili, sino ad un importo massimo pari ad € 6.000 per ciascuna impresa beneficiaria.
Sono ammessi a finanziamento solo quei progetti il cui costo complessivo ammissibile a contributo sia almeno pari ad € 3.000.

Data attivazione: 01/06/2023
Scadenza: Presentazione domande dalle ore 09:00 del 1 giugno 2023, alle ore 19:00 del 21 giugno 2023.

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo CCIAA MARCHE BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...