Bando Donne Innovazione e Impresa Regione Lazio

da | 19 Apr 2024 | Alba Partners

Home 9

Bando Donne Innovazione e Impresa Regione Lazio

BANDO DONNE INNOVAZIONE E IMPRESA REGIONE LAZIO

Descrizione Bando: Il bando sostiene l’innovazione dell’imprenditoria femminile, contribuendo insieme ad altre azioni regionali, nazionali ed europee a diffondere i valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale.

Soggetti beneficiari: Possono beneficiare delle agevolazioni le piccole e medie imprese (PMI) femminili.
Per imprese femminili si intendono:
– la lavoratrice autonoma donna;
– l’impresa individuale la cui titolare è una donna;
– la società cooperativa e la società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale;
– lo studio associato in cui il numero di donne associate rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale;
– la società di capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai due terzi da donne e da Imprese Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.

Tipologia di interventi ammissibili: I progetti finanziati dovranno prevedere investimenti su una delle seguenti linee:
A. Innovazione di Prodotto: produzione di un bene o servizio nuovo o migliorato che si differenzia in modo significativo dai precedenti beni o servizi dell’azienda e che è introdotto sul mercato;
B. Sono incluse innovazioni dovute ad attività di design e ideazione estetica finalizzate a innovare in modo significativo i prodotti dell’impresa anche sul piano della forma (es. imballaggi, simboli grafici..);
C. Innovazione di Processo Aziendale: introduzione di un processo di business nuovo o migliorato per una o più funzioni aziendali che differisce in modo significativo dai precedenti processi aziendali e che è stato messo in uso dall’azienda.

Sono ammissibili le spese necessarie per la realizzazione del Progetto e in particolare:
– spese per investimenti materiali;
– spese dei canoni SaaS, IaaS e Paas sostenute per l’adozione di nuove soluzioni digitali;
– spese per know how, servizi e consulenze;
– spese per i costi del personale, generali e amministrativi.

Entità e forma dell’agevolazione: La dotazione finanziaria ammonta a €5.000.000,00.
L’agevolazione consiste di un contributo a fondo perduto nella misura massima di €145.000,00 per singola PMI e con una percentuale sulle spese ammissibili dal 40% al 60%.

Scadenza: 12/06/2024 ore 17:00.

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo Bando Donne Innovazione e Impresa Regione Lazio proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...