Autotutela obbligatoria tra teoria e pratica. Lo Statuto del contribuente la consente, il sistema informativo del Fisco no

da | 12 Set 2025 | Ipsoa - Fisco

Con l’entrata in vigore dell’art. 10-quater dello Statuto del contribuente (legge n. 212/2000), introdotto dal D.Lgs. n. 219/2023 e in vigore dal 18 gennaio 2024, l’autotutela tributaria assume carattere obbligatorio nei casi tassativi ivi indicati, come la mancata considerazione di pagamenti effettuati. Ma in alcuni casi il sistema informativo dell’Agenzia delle Entrate (il sistema CIVIS) ne rende impossibile la concreta applicazione, con conseguenti aggravi di oneri materiali e procedurali a carico dei contribuenti.

Altre news da questa categoria