Con l’entrata in vigore dell’art. 10-quater dello Statuto del contribuente (legge n. 212/2000), introdotto dal D.Lgs. n. 219/2023 e in vigore dal 18 gennaio 2024, l’autotutela tributaria assume carattere obbligatorio nei casi tassativi ivi indicati, come la mancata considerazione di pagamenti effettuati. Ma in alcuni casi il sistema informativo dell’Agenzia delle Entrate (il sistema CIVIS) ne rende impossibile la concreta applicazione, con conseguenti aggravi di oneri materiali e procedurali a carico dei contribuenti.
Terzo settore: dal 2026 nuove regole fiscali e regime forfetario per APS e ODV
Il decreto fiscale ha eliminato ogni dubbio sull’entrata in vigore integrale della riforma del Terzo settore, sostituendo all’autorizzazione della Commissione europea la precisa indicazione sull’operatività del nuovo regime fiscale, a partire dal periodo di imposta...