Approvato il Nuovo Decreto Agrivoltaico per l’Incentivazione dell’Agrivoltaico

da | 22 Feb 2024 | Alba Partners

Home 9

Approvato il Nuovo Decreto Agrivoltaico per l’Incentivazione dell’Agrivoltaico

Il panorama dell’energia verde in Italia si arricchisce di una nuova importante disposizione: è stato recentemente approvato il Nuovo Decreto Agrivoltaico, che stabilisce criteri e modalità per incentivare la realizzazione di impianti agrivoltaici di natura sperimentale su suoli agricoli.

Con una potenza complessiva di almeno 1,04 GW, questo decreto mira a favorire l’integrazione della produzione di energia solare con le attività agricole, promuovendo la sostenibilità ambientale e l’efficientamento energetico.

Il Gestore Servizi Energetici (GSE) sarà il fulcro nella gestione e nell’accesso all’agevolazione, assumendo un ruolo centrale nell’attuazione delle disposizioni del decreto.

Soggetti Beneficiari

I beneficiari di questa misura sono diversi:

Gli imprenditori agricoli, sotto forma individuale o societaria, anche cooperativa, società agricole nonchè consorzi costituiti tra due o più imprenditori agricoli e/o società agricole imprenditori agricoli, ivi comprese le cooperative agricole.
Le associazioni temporanee di imprese, che devono includere almeno un soggetto agricolo.

Entità dell’agevolazione

I vantaggi per coloro che aderiscono a questa iniziativa sono notevoli. Ai sistemi agrivoltaici che rispettano i requisiti previsti, è garantito un incentivo che comprende:

Un contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dei costi ammissibili.
Una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia netta immessa in rete.

L’investimento in conto capitale sarà finanziato attraverso le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con un budget complessivo che supera il miliardo di euro. Una cifra significativa che dimostra l’impegno del governo nell’affrontare le sfide ambientali e promuovere la transizione verso un’economia più sostenibile.

Scadenze

È importante sottolineare che il presente decreto avrà validità fino al 31 luglio 2026, invitando dunque tutti gli attori interessati a cogliere al più presto le opportunità offerte da questa importante misura.

In conclusione, il Nuovo Decreto Agrivoltaico si configura come un passo significativo verso la promozione delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale nel settore agricolo italiano. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per chiunque voglia contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più verde e resiliente.

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo Approvato il Nuovo Decreto Agrivoltaico per l’Incentivazione dell’Agrivoltaico proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...