Antiriciclaggio: le misure di prevenzione per imprese di assicurazione e intermediari assicurativi

da | 16 Giu 2024 | Ipsoa - Impresa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 14 giugno 2024 il provvedimento 4 giugno 2024 dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazione che apporta modifiche ed integrazioni al regolamento n. 44 del 12 febbraio 2019, recante: “Disposizioni attuative volte a prevenire l’utilizzo delle imprese di assicurazione e degli intermediari assicurativi a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in materia di organizzazione, procedure e controlli interni e di adeguata verifica della clientela”. Il decreto prevede, tra l’altro che la composizione collettiva degli organi sociali deve essere tale da assicurare la presenza di conoscenze, abilità ed esperienze adeguate per comprendere i rischi di riciclaggio correlati all’attività e al modello di business dell’impresa. Il decreto istituisce inoltre la figura del consigliere responsabile per l’antiriciclaggio il quale: possiede adeguate conoscenze, competenze ed esperienze concernenti i rischi di riciclaggio, le politiche, i controlli e le procedure antiriciclaggio nonché il modello di business del destinatario e del settore in cui opera; dispone di tempo e risorse adeguate ad assolvere efficacemente ai propri compiti; è membro del comitato esecutivo.

Altre news da questa categoria