Antiriciclaggio e AI: l’evoluzione dell’obbligo di segnalazione di operazione sospetta

da | 4 Lug 2025 | Ipsoa - Fisco

Al via la consultazione sul provvedimento con cui l’UIF detta le nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette. L’UIF ricorda che i destinatari dell’obbligo segnaletico possono avvalersi di strumenti, anche informatici, per la selezione delle operatività anomale e basati su regole e parametri quantitativi e qualitativi. Nell’ambito di questi strumenti – cui è opportuno ricorrere, soprattutto in presenza di attività caratterizzate da operazioni frequenti o della stessa tipologia, in funzione delle esigenze di contenimento del rischio – rientrano anche quelli basati sull’intelligenza artificiale che, laddove utilizzati, devono essere conformi alle disposizioni a essi eventualmente applicabili e basarsi su dati oggettivi e verificabili e su adeguate valutazioni svolte con l’intervento umano, al fine di controllare ed eventualmente validare le anomalie da essi evidenziate.

Altre news da questa categoria