Quanto al rinvio dell’esame del disegno di legge delega relativo alla riforma della professione di dottore commercialista e di esperto contabile, l’AIDC ha evidenziato che l’auspiscio è che l’impasse possa essere superata a breve e il ritardo accumulato in partenza rispetto agli altri interamente recuperato, nell’interesse di una categoria che aspetta e merita da molto tempo una riforma moderna e utile a rilanciarla. Serve una riforma dell’ordinamento coraggiosa e capace di visione, che finalmente riesca a perimetrare con chiarezza le prerogative riservate alla professione e che introduca finalmente le specializzazioni, strumenti indispensabili per affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo e specializzato.
Cessioni dei beni ammortizzabili: esclusione dal calcolo del prorata
Con la risposta a interpello n. 231 dell’8 ettembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'esclusione delle cessioni dei beni ammortizzabili dal calcolo del prorata risponde all'esigenza di evitare che una loro inclusione possa falsarne il significato reale,...