Acquisto online: come pagare l’accisa in un altro Stato membro

da | 20 Dic 2024 | Ipsoa - Fisco

In tema di  acquisto online di prodotti sottoposti ad accisa in un altro Stato membro, con la sentenza del 19 dicembre 2024 resa nella causa C‑596/23, la Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che i prodotti soggetti ad accisa devono essere considerati come «spediti o trasportati in un altro Stato membro direttamente o indirettamente dal venditore o per suo conto», cosicché detto venditore è debitore dell’accisa in tale altro Stato membro, quando agisce in modo da guidare la scelta, da parte dell’acquirente, della società incaricata della spedizione e/o del trasporto di tali prodotti raccomandando e facilitando l’intervento, a tal fine, di talune società che possono esserne incaricate.

Altre news da questa categoria