La Commissione Europea ha proposto un regolamento per rafforzare le tutele per gli agricoltori dell’UE nel contesto dell’accordo di partenariato UE-Mercosur (EMPA). Le misure di salvaguardia proposte rispettano le garanzie fornite agli agricoltori dell’UE nell’ambito della proposta giuridica EMPA. In particolare, nell’improbabile eventualità di un’impennata imprevista e dannosa delle importazioni dal Mercosur o di un’indebita diminuzione dei prezzi per i produttori dell’UE, entrerebbero in gioco protezioni rapide ed efficaci. La proposta stabilisce quindi procedure per garantire l’attuazione tempestiva ed efficace delle misure di salvaguardia bilaterali per i prodotti agricoli. Essa contiene inoltre disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli sensibili (elencati nell’allegato del regolamento) quali le carni bovine, il pollame, il riso, il miele, le uova, l’aglio, l’etanolo e lo zucchero.
Ddl Semplificazioni: via libera del Senato
Il Senato riunito in assemblea l’8 ottobre 2025, con 86 voti favorevoli, 48 contrari e sette astensioni, ha approvato il ddl recante disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei...


