I soggetti stabiliti in Italia possono proporre istanza di rimborso IVA al Regno Unito in conformità alla normativa ivi vigente. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 22/E del 2 maggio 2024 riguardante l’accordio di reciprocità tra l’Italia e il Regno Unito ai fini dei rimborsi IVA. L’istanza di rimborso deve essere presentata secondo le modalità stabilite dal provvedimento del 1° aprile 2010.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...