Regione Toscana: Finanziamenti per investimenti produttivi nel settore Turistico
Descrizione Bando
L’obiettivo del bando è finanziare progetti per il miglioramento della competitività delle imprese toscane attraverso il sostegno degli investimenti produttivi finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento del sistema produttivo, ai processi di transizione ecologica, tecnologica, digitale.
Il bando eroga un contributo per l’abbattimento dei costi dei tassi d’interesse e delle commissioni di garanzia sui finanziamenti concessi alle imprese del settore turismo.
Soggetti Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie imprese e professionisti (MPMI) della regione Toscana, operanti nei settori classificati con i seguenti codici ATECO:
- 55.1 Alberghi e strutture simili;
- 55.3 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte.
Tipologia di interventi ammissibili
Il bando finanzia la realizzazione di progetti di investimento per:
- installare un nuovo stabilimento;
- ampliare uno stabilimento esistente;
- diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente;
- acquisire attivi di uno stabilimento.
In particolare sono ammissibili i progetti di investimento, contenenti:
- attivi materiali: impianti, macchinari, attrezzature e altri beni, fabbricati strumentali. I fabbricati strumentali ammissibili sono solo i beni immobili per i quali vengono realizzati interventi di manutenzione straordinaria relativa a ampliamenti, ammodernamenti e altri miglioramenti nei limiti del 30% dell’importo dell’intero progetto.
- attivi immateriali: diritti di brevetto e licenze. Sono ammessi anche know-how o altre forme di proprietà intellettuale ma nel limite del 10% dell’importo dell’intero progetto.
Sono inoltre ammissibili a finanziamento i Progetti “Green”: progetti con investimenti che concorrono all’obiettivo della transizione ecologica e ambientale. Le componenti degli investimenti dei progetti “Green”, per risultare ammissibili, devono far parte di un più ampio programma di investimento organico e funzionale, nonché coerente con l’attività svolta dall’impresa.
Il progetto dovrà concludersi entro entro 15 mesi dalla concessione, oltre tre mesi di proroga per cause non imputabili al beneficiario.
Entità e forma dell’agevolazione
Il bando ha dotazione finanziaria pari a € 11.000.000,00.
Sarà finanziato l’accesso al credito per progetti di importo compreso tra € 70.000,00 ed € 5.000.000,00. L’agevolazione è concessa sotto forma di sovvenzione a fondo perduto e si suddivide in:
- sovvenzione in conto interessi, calcolata sul valore attuale delle quote di interesse del finanziamento risultanti dalla documentazione della banca, nella percentuale massima del:
– 90% per i finanziamenti erogati a fronte di progetti “Green”;
– 80% per i finanziamenti erogati a fronte di altri progetti di investimento; - sovvenzione in conto commissioni di garanzia, calcolata nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato per un importo massimo di € 12.000,00 e comunque nei limiti del costo effettivo della garanzia.
Il finanziamento ha le seguenti caratteristiche:
- copertura fino al 100% del progetto di investimento;
- durata fino a 10 anni, di cui 24 mesi di pre ammortamento.
Scadenza
Il procedimento finalizzato all’accesso all’agevolazione si compone delle seguenti fasi:
- presentazione della domanda, comprensiva di descrizione sintetica del progetto d’investimento e dichiarazione inerenti le caratteristiche del finanziamento che l’impresa intende richiedere alla banca. Il perfezionamento della domanda avverrà solo a seguito della concessione del finanziamento garantito e riassicurato al FCG;
- istruttoria, successiva al perfezionamento della domanda, nella quale vengono verificati la completezza della domanda e i requisiti di ammissibilità;
- adozione dell’atto di concessione.
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 31/03/2025 e attualmente non è prevista una scadenza.
Vuoi intraprendere questo percorso
per la tua impresa?
L’articolo Regione Toscana: Finanziamenti per investimenti produttivi nel settore Turistico proviene da Alba Partners.