L’acquisto dell’abbigliamento può costare caro al professionista…

da | 25 Set 2025 | Ipsoa - Fisco

Il trattamento fiscale delle spese per l’acquisto di abbigliamento del professionista è ancora oggi una tematica dibattuta, strettamente connessa con il principio di inerenza del costo. Se parte della giurisprudenza ribadisce ancora l’indeducibilità delle spese sostenute per abbigliamento generico se il contribuente non dimostra un nesso diretto con l’attività professionale o aziendale, un altro filone giurisprudenziale ammette invece la deducibilità del costo per il professionista, tenuto a indossare abiti di qualità in occasione degli incontri con i clienti o in occasioni pubbliche, adeguati al decoro che la professione impone. Nell’incertezza interpretativa, il professionista cosa deve fare? Optare per la deducibilità dei costi potrebbe esporre a contestazioni?

Altre news da questa categoria

IVA per i servizi accessori all’alloggio

IVA per i servizi accessori all’alloggio

Con le conclusioni presentate il 25 settembre 2025 nella causa riunite da C‑409/24 a C‑411/24 l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che è ammissibile che le strutture ricettive siano tenute a tassare prestazioni quali il servizio di prima...