Con la risposta a interpello n. 232 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che, ai fini IVA, per le cessioni di beni immobili conseguenti a un atto della pubblica autorità, il momento impositivo si determina all’atto del pagamento del corrispettivo. Al riguardo, l’Agenzia chiarisce che, nel caso delle vendite forzate nell’ambito delle procedure esecutive, il trasferimento della proprietà a favore dell’aggiudicatario si ha non nel momento della aggiudicazione del bene, ma in quello dell’emanazione del decreto di trasferimento del giudice dell’esecuzione.
Concordato preventivo biennale: cause di decadenza da attenzionare
I contribuenti che applicano gli ISA che hanno aderito al concordato preventivo biennale per il 2024/2025, ma anche quanti intendono usufruirne per il 2025 e 2026, devono monitorare costantemente la loro posizione tributaria, al fine di non incorrere in una delle...