Regione Lazio: Bando “Acchiappa Talenti” – Inserimento lavorativo di giovani e adulti altamente qualificati

da | 6 Ago 2025 | Alba Partners

Home 9

Regione Lazio: Bando “Acchiappa Talenti” – Inserimento lavorativo di giovani e adulti altamente qualificati

BANDI

Descrizione Bando

È l’Avviso pubblico della Regione Lazio che offre un contributo alle imprese per favorire processi occupazionali di inserimento lavorativo di giovani e adulti altamente qualificati anche finalizzato al rientro di giovani talenti nella Regione.

L’Avviso promuove un’azione rafforzata di attivazione e inserimento nel mercato del lavoro del Lazio, rivolta a soggetti disoccupati o inoccupati garantendo un trattamento economico adeguato al profilo professionale.

Le finalità e gli ambiti di applicazione sono tre:
1. “GIOVANI”: promuovere l’occupazione stabile di persone fino a 35 anni, residenti o domiciliate nel Lazio.
2. “RIENTRO NEL LAZIO”, : attrarre e/o riportare nel tessuto imprenditoriale regionale persone non occupate che hanno raggiunto un livello specifico nel loro percorso di studi, presso enti del Lazio.
3. “ALTE PROFESSIONALITÀ”: creare opportunità di inserimento in impresa a soggetti adulti privi di occupazione ma in possesso di titoli di studio elevati residenti nel Lazio o che nella regione abbiano conseguito il titolo di studio.

 

Soggetti Beneficiari

Sono beneficiarie degli incentivi per i macro ambiti A, B e C le imprese attive nei settori dei servizi e dell’industria che assumono a partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso, con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato oppure a tempo  determinato di almeno 12 mesi, i soggetti rientranti nelle tre tipologie di incentivi ammessi.

Tipologia di interventi ammissibili

Gli incentivi occupazionali a disposizione sono riferiti ad assunzioni con contratto di lavoro subordinato, a tempo indeterminato o a tempo determinato, da parte di imprese attive nei settori dei servizi e dell’industria e si articolano come di seguito:

▪ Incentivo A – GIOVANI – Si prevede la concessione di un incentivo di 16.000,00 euro in caso di assunzione di giovani under 35 disoccupati/e o inoccupati/e, residenti o domiciliati nel Lazio, che devono aver conseguito almeno il diploma di “Laurea triennale (inclusa la “Laurea specialistica”, “Laurea a ciclo unico”, “Master di I e II livello”, titolo di “Dottore di Ricerca”) o un diploma “Tecnico Superiore” (non è sufficiente un diploma di scuola secondaria di secondo grado) con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ivi compreso il contratto di apprendistato. L’incentivo è di 18.000,00 euro in caso di assunzione di una lavoratrice donna. L’incentivo è di 8.000,00 euro (9.000,00 in caso di lavoratrice donna) in caso di assunzione a tempo determinato per 12 mesi.

Incentivo B – RIENTRO NEL LAZIO – Si prevede la concessione di un incentivo di 20.000,00 euro in caso di assunzione di disoccupati/e o inoccupati/e, che hanno conseguito, in un Ateneo o Istituto Tecnologico Superiore (ITS Academy) del Lazio, almeno il diploma di “Laurea triennale” (inclusa la “Laurea specialistica”, “Laurea a ciclo unico”, “Master di I e II livello”, titolo di “Dottore di Ricerca”) o un diploma “Tecnico Superiore” e che, attualmente, sono residenti o domiciliati fuori dal Lazio, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ivi compreso il contratto di apprendistato. L’incentivo è di 22.000,00 euro in caso di assunzione di una lavoratrice donna. L’incentivo è di 10.000,00 euro (11.000,00 in caso di lavoratrice donna) in caso di assunzione a tempo determinato per 12 mesi.

Incentivo C – ALTE PROFESSIONALITÀ – Si prevede la concessione di un incentivo di 24.000,00 euro in caso di assunzione di disoccupati/e e/o inoccupati/e, residenti o domiciliati nel Lazio, e in possesso di Laurea specialistica o titolo superiore, ovvero che abbiano conseguito il titolo di Laurea specialistica in un Ateneo del Lazio e siano attualmente residenti o domiciliati fuori dal Lazio, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato e inquadramento di quadro o dirigente. L’incentivo è di 26.000,00 euro in caso di assunzione di una lavoratrice donna. L’incentivo si riparametra a 12.000,00 euro (13.000,00 in caso di lavoratrice donna) in caso di assunzione a tempo determinato per 12 mesi.

Per le tre tipologie di incentivi sopradescritti, l’assunzione deve essere effettuata in data successiva alla pubblicazione dell’avviso ed in ogni caso, l’entità dell’incentivo, non potrà superare il costo lordo sostenuto dall’impresa per l’assunzione, a vario titolo, del lavoratore per i primi 12 mesi di attività.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria per realizzare le attività di cui al presente Avviso è complessivamente pari ad euro 11.000.000,00 (euro undicimilioni/00).

Scadenza

Le domande di incentivo di cui al presente Avviso, dovranno essere presentate con la modalità a sportello, a partire dalle ore 10:30 di mercoledì 01 ottobre 2025 e fino alle ore 17:00 di mercoledì 01 aprile 2026.

Vuoi intraprendere questo percorso

per la tua impresa?

L’articolo Regione Lazio: Bando “Acchiappa Talenti” – Inserimento lavorativo di giovani e adulti altamente qualificati proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...